Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Omega

Omega Speedmaster Moonphase

Omega Speedmaster Moonphase

Prezzo di listino € 8.400,00
Prezzo di listino Prezzo scontato € 8.400,00
% Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Condizione: Excellent

Misura: 44

Scatola: Si

Garanzia: Si

Richiedi informazioni

Omega Speedmaster Moonphase

Ref: 304.30.44.52.01.001
Anno: 2024
Cassa: Acciaio
Diametro: 44 mm
Bracciale: Acciaio
Movimento: Automatico calibro 9904
Condizione: Excellent

Visualizza dettagli completi

Un pò di storia

Omega è da tempo sinonimo di precisione cronometrica e spirito d’avventura. Fondata nel 1848, la Maison ha costruito la propria reputazione sull’innovazione tecnica—dalla cronometria ufficiale dei Giochi Olimpici alla creazione di movimenti antimagnetici e dello scappamento Co-Axial, oggi punto di riferimento nell’orologeria contemporanea.

Pochi segnatempo incarnano questa eredità quanto lo Speedmaster. Introdotto nel 1957 come cronografo ad alta precisione pensato per il mondo delle corse, lo Speedmaster superò rapidamente i suoi confini sportivi per diventare il compagno delle più grandi esplorazioni dell’umanità. Nel 1965, dopo una serie di test estremi, la NASA scelse proprio l’Omega Speedmaster come orologio ufficiale per le missioni spaziali con equipaggio umano—una dimostrazione della sua resistenza e precisione in condizioni estreme.

La scelta si rivelò storica: lo Speedmaster ha accompagnato gli astronauti in tutte e sei le missioni lunari, inclusa Apollo 11, durante la quale guadagnò il leggendario soprannome di “Moonwatch”, essendo il primo orologio indossato sulla superficie della Luna. Questi traguardi hanno intrecciato in modo indelebile la storia di Omega con la ricerca dell’accuratezza e dell’esplorazione, dal cronometraggio degli atleti olimpici alla guida degli astronauti, secondo dopo secondo. In ogni sua incarnazione, la linea Speedmaster rimane un simbolo silenziosamente eroico dell’eredità Omega—una tradizione di precisione portata dalla Terra fino al Mare della Tranquillità, e ritorno.

conosci il tuo orologio

La referenza 304.30.44.52.01.001 rappresenta una sofisticata evoluzione contemporanea del leggendario Moonwatch, che coniuga l’estetica classica della linea Speedmaster con complicazioni tecniche di altissimo livello. La cassa in acciaio da 44,25 mm mantiene l’iconico profilo asimmetrico con anse a lira e alternanza di superfici spazzolate e lucide. A incorniciare il quadrante troviamo una lunetta in ceramica nera con scala tachimetrica incisa in Liquidmetal™, a sottolineare le radici sportive e aerospaziali del modello.

Il quadrante nero spazzolato ospita un layout a due contatori: a ore 3, il totalizzatore cronografico per 60 minuti e 12 ore; a ore 9, i piccoli secondi e un datario a lancetta con punta rossa a mezzaluna. A ore 6 domina la scena una complicazione moonphase tridimensionale su disco microstrutturato, con due lune realistiche incastonate su un cielo stellato, dettaglio poetico ma perfettamente integrato. Indici e lancette rodiati, con Super-LumiNova, completano il tutto con eleganza.

All’interno batte il calibro Omega 9904, un movimento cronografico automatico con ruota a colonne e frizione verticale, dotato di scappamento Co-Axial e certificazione Master Chronometer METAS. Offre una riserva di carica di 60 ore, resistenza ai campi magnetici fino a 15.000 gauss, e rifiniture di pregio visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro: côtes de Genève arabescate, viti brunite, anglage lucido e dettagli dorati.

Il bracciale in acciaio alterna maglie lucide e satinate, con chiusura deployante firmata. Nonostante le dimensioni importanti, l’orologio veste con equilibrio grazie alle anse ricurve e alla costruzione ergonomica. Questo esemplare proviene da una collezione privata ed è stato indossato con grande parsimonia: la cassa è ancora ben definita, i cristalli intatti e il movimento perfettamente funzionante. Un’occasione per possedere un Moonwatch moderno che onora il passato, abbraccia l’innovazione e mantiene quella sobria autorevolezza che definisce la collezione Speedmaster da oltre mezzo secolo.